top of page

Caso Studio Dune Premium Cocktails: etichette pregiate per cocktails di alta qualità

Immagine del redattore: AlkamAlkam

Aggiornamento: 8 ore fa


etichette per azienda di cocktails: il caso studio di Dune premium cocktails

Indice

  • Introduzione

  • Dune Premium Cocktails: l’azienda e il settore di riferimento

  • Le richieste del cliente

  • Il progetto:

    • Materiale utilizzato

    • Design e funzionalità

  • Le Sfide di stampa affrontate

  • Conclusioni


Introduzione

Nel settore beverage e in particolare nel mercato delle bevande alcoliche di alta gamma, l’estetica e la qualità del packaging rivestono un ruolo essenziale per il successo del prodotto. Il design di un’etichetta non è solo una questione estetica, ma uno strumento fondamentale per comunicare il valore del brand, attrarre i consumatori, comunicando anche i valori e le caratteristiche del prodotto in modo diretto.


Dune Premium Cocktails,  azienda italiana specializzata nella produzione di drink alcolici premium, si è affidata a noi per la realizzazione delle proprie etichette, con l’obiettivo di ottenere un risultato visivamente accattivante e al tempo stesso altamente performante. Nel case study di oggi, analizziamo il processo di sviluppo delle etichette per Dune Premium Cocktails e le soluzioni adottate per soddisfare le esigenze del cliente.


Dune Premium Cocktails: l’azienda e il settore di riferimento

Dune Premium Cocktails è un brand innovativo nel settore delle bevande alcoliche, caratterizzato da un'ampia gamma di drink premium. L'azienda si distingue per la qualità delle materie prime e per una forte attenzione ai dettagli, sia nella composizione dei prodotti che nel loro confezionamento, molto elegante e ricercato.

La mission dell’azienda è quella di creare cocktail sofisticati e di alta qualità, pronti da gustare, combinando ingredienti selezionati con un design raffinato. Per questo motivo, l’estetica del packaging e la resistenza delle etichette sono aspetti fondamentali per comunicare l’identità del brand e garantire la migliore esperienza d’uso ai clienti.


Le richieste del cliente

Il CEO, Riccardo Brambilla, quando si è affidato a noi, aveva richieste ed esigenze specifiche per le etichette di questi prodotti. Dune Premium Cocktails ha espresso precise esigenze per le sue etichette,

che dovevano rispondere a criteri ben definiti di estetica, qualità e funzionalità:

  1. Materiale di alta gamma: L’azienda desiderava un supporto cartaceo pregiato che esprimesse l’esclusività del prodotto e la sua appartenenza a una fascia premium di mercato.

  2. Resistenza all’umidità e al gelo: considerando che le bottiglie di Dune Cocktails sono spesso immerse in glacette con ghiaccio, le etichette dovevano garantire un'elevata resistenza all’acqua e all’umidità, evitando il deterioramento estetico e funzionale.

  3. Nobilitazioni per un tocco distintivo: per trasmettere la raffinatezza del brand, era necessario integrare tecniche di stampa avanzate come la lamina a caldo, in modo da rendere l’etichetta un vero e proprio elemento di design.

  4. Adattabilità alla forma della bottiglia: le etichette dovevano essere sagomate per aderire perfettamente alla forma tronco-conica delle bottiglie, evitando problemi di applicazione e garantendo una presentazione impeccabile.


Il progetto: caratteristiche tecniche e materiali scelti

Per soddisfare le esigenze del cliente, abbiamo proposto l’utilizzo della carta cosiddetta Constellation Snow Vergata Ultra WS, una delle migliori soluzioni disponibili per la stampa di etichette premium.


Questa carta si distingue per diverse caratteristiche fondamentali tra cui:

  • Eleganza e pregio: superficie vergata che conferisce un aspetto sofisticato e distintivo.

  • Certificazione FSC®: garanzia di una gestione forestale responsabile, in linea con le esigenze di sostenibilità ambientale.

  • Resistenza all’acqua e all’umidità: grazie alla tecnologia Ultra WS (Wet Strength), questa carta è progettata per resistere a immersioni prolungate in glacette senza deteriorarsi o perdere adesione.

  • Spessore consistente: dona solidità e conferisce un aspetto premium al packaging.


L’adozione di questa soluzione ha consentito di garantire al cliente un’etichetta che unisse estetica e performance, valorizzando il prodotto e assicurandone la durata nel tempo.


Di seguito alcune fotografie di esempi di bottiglie:



Il design e la funzionalità delle etichette

La progettazione dell’etichetta ha seguito una strategia precisa, combinando estetica e funzionalità per rispecchiare l’identità visiva di Dune Cocktails.


Gli elementi distintivi del design includono:

  1. Logo con lamina oro a caldo: il logo "Dune" è stato impreziosito con una nobilitazione in lamina oro a caldo, che conferisce luminosità ed esclusività all’etichetta. Questo dettaglio crea un forte impatto visivo e rafforza la percezione del brand.

  2. Elemento grafico ondulato: sotto il logo, è stata inserita una sottile linea dorata ondulata, un elemento che richiama il nome del brand e ne enfatizza il legame con il mondo del lusso e della raffinatezza.

  3. Formati adattabili: Sono state realizzate etichette per tre diversi formati di bottiglia: 70 cl, 50 cl e 10 cl. ogni etichetta è stata sagomata su misura per adattarsi perfettamente alla particolare forma tronco-conica delle bottiglie.

  4. Tecniche di stampa avanzate: per ottenere un risultato ottimale, sono state combinate stampa digitale e serigrafica, assicurando una resa cromatica impeccabile e una texture raffinata al tatto.


Le sfide affrontate in fase di stampa

Ogni progetto di etichettatura presenta delle sfide uniche, e in questo caso è stato fondamentale superare alcuni ostacoli tecnici per garantire un risultato impeccabile.


1. Resistenza all’umidità e al freddo

Le bottiglie di Dune Cocktails vengono spesso conservate in ambienti umidi e freddi. Per questo motivo, è stato essenziale selezionare una carta barrierata, in grado di mantenere inalterata la qualità dell’etichetta anche dopo immersioni prolungate nel ghiaccio.


2. Adesione perfetta sulla bottiglia tronco-conica

L’applicazione di etichette su superfici curve può essere complessa. Grazie a una progettazione accurata del formato sagomato, è stato possibile ottenere un’applicazione perfetta senza distorsioni.


3. Gestione delle nobilitazioni senza compromettere la leggibilità

L’uso della lamina oro a caldo ha richiesto una precisione elevata per evitare sovrapposizioni che potessero compromettere la chiarezza del testo e degli elementi grafici. Grazie alla tecnologia di stampa avanzata, è stato possibile ottenere un risultato nitido e ben definito.


Conclusioni

Il progetto realizzato per Dune Cocktails rappresenta un perfetto esempio di come un’etichetta possa essere molto più di un semplice supporto informativo: essa diventa un vero e proprio strumento di comunicazione visiva e di marketing.


L’attenzione ai dettagli, dalla scelta della carta alla stampa con tecnologie avanzate, ha permesso di realizzare un’etichetta capace di esaltare l’identità del prodotto e garantire resistenza e durata nel tempo.


Se desideri sviluppare etichette personalizzate per il tuo brand, contattaci per una consulenza gratuita e scopri come possiamo aiutarti a valorizzare i tuoi prodotti!

4 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page